Articoli etichettati le ricette di stef

Panforte Senese di Stef

Il Panforte ha origini molto antiche la sua storia racconta che veniva preparato nei monasteri, le prime testimonianze risalgono all’anno 1000 quando era una semplice focaccia dolce che veniva preparata con miele e farina di grano, infatti veniva chiamato “Pane Mielato“.
Nel 1550 durante un assedio Suor Berta per offrirlo ai combattenti senesi lo volle arricchire con frutta candita mandorle e spezie, divenne così un dolce diffuso tra nobili e clero, preparato da speziali e farmacisti che lo realizzavano con canditi e spezie molto costosi, nel corso del tempo il panforte ha poi subito delle variazioni, la più significativa è quella avvenuta nel 1879, in occasione della visita della Regina Margherita a Siena, uno speziale ne preparò una versione più delicata, decorando poi il dolce con zucchero vanigliato al posto del pepe nero, fu così che nacque il panforte Margherita.

Leggi tutto

Stick Fillo con Cipolle di Tropea

Sfiziosi e saporiti, dalla consistenza croccante fuori e dal cuore morbido e appetitoso, i miei stick in pasta fillo con cipolle di tropea e paprika piccante, sono degli stuzzichini perfetti da gustare come antipasto, ideali per un aperitivo all’ultimo minuto o per una cena a buffet.
Sono facillissimi da realizzare, bastano pochi ingredienti, pochi minuti per realizzarli e, il successo è assicurato!

Leggi tutto

I Fichi

I Fichi sono un frutto molto amato, tipico dell’estate e del mese di settembre, sono ricchissimi di fibre, ricchi di zuccheri, di calcio e di altri sali minerali.
In cucina sono un prodotto versatile, si prestano alla creazione di moltissime ricette, perfetti per freschi e gustosi antipasti, si possono utilizzare come condimento per primi piatti, per pietanze dal sapore esotico e agrodolce, per la preparazione di torte e confetture.
I fichi sono i dolci frutti di fine estate che rendono più golosa ogni ricetta, sia essa dolce che salata!

Leggi tutto